Orfeo,figlio di Eagro e della Musa Calliope,era il più famoso poeta e musicista dell'antica Grecia. La lira gli fu donata da Apollo e le Muse gli insegnarono ad usarla.
Ogni creatura amava Orfeo ed era incantata dalla sua musica,ma egli era perdutamente innamorato di Euridice.
Il fato,però,non aveva previsto per loro un amore duraturo;infatti la bellezza di Euridice folgorò Aristeo che tentò di sedurla. Euridice per sfuggirgli si mise a correre,ma calpestò un serpente che la morsicò e ne causò
la morte. Orfeo impazzito dal dolore decise di scendere nell'Ade. Dopo varie peripezie giunse al cospetto di Ade e Persefone che commossi dalle sue melodie piene di dolore gli concessero di ricondurre Euridice nel mondo dei vivi a condizione che durante il ritorno la precedesse e non si voltasse a guardarla. Orfeo,durante il viaggio,credendo di condurre per mano un'ombra si voltò e nello stesso istante Euridice sparì. Invano Orfeo cercò di convincere Caronte a condurlo dal signore degli Inferi. Alla fine Orfeo prese la decisione di rifugiarsi sul monte Rodope trascorrendo il tempo in solitudine.
Che storia intensa...
RispondiEliminapotrebbe essere riassunta nella frase "cosa non si farebbe per amore"...
P.S. E' stupenda l'immagine di Amore e Psiche!!!!
Hello,
RispondiEliminaWho can tell me in which museum this is?
Or how can I get an picture of this statue?
Thanks very much!
Ben
benhelmich@casema.nl
Che cosa, triste, immagino il dolore di Orfeo, quando si è voltato è non ha più visto Euridice...
RispondiElimina